CLIMATE ADAPTATION PARTNERSHIP: CONFRONTO E COLLABORAZIONE SONO ESSENZIALI PER RAGGIUNGERE OBIETTIVI COMUNI
Negli ultimi quattro anni diversi progetti di ricerca e innovazione dell'Unione Europea sono stati realizzati con gli stakeholders per analizzare l'impatto sul clima e dimostrare il valore aggiunto dei servizi climatici rispetto alle pratiche "business as usual". La caratteristica principale dei servizi climatici è la capacità di trasformare le conoscenze scientifiche sul cambiamento climatico in informazioni fruibili che possono essere utilizzate da un'ampia gamma di utenti (autorità, imprese, cittadini). Stefania Manca, coordinatrice del Partenariato dell’Agenda Urbana Europea sull’Adattamento al Cambiamento Climatico, spiega di che cosa si occupa il partenariato e cosa si propone di realizzare, chi sono i partner con cui lavora e il loro rapporto, evidenziando anche le problematiche che alcune città più piccole possono avere in termini di adattamento al cambiamento climatico e all’importanza che i servizi climatici rivestono nel miglioramento delle loro capacità di prevenzione.
Link all’intervista completa:
https://myclimateservices.eu/en/news/climate-adaptation-partnership-interview-climate-services
Leave a comment